32esima TRA SOGNO MAGIA E BENESSERE

Data / Ora
Date(s) - 05/01/2017 - 08/01/2017
Tutto il giorno

Luogo
Palazzo dei Congressi

Categorie

Sto caricando la mappa ....

TORNA TRA SOGNO MAGIA & BENESSERE CON TANTE NOVITA’ AL PALAZZO DEI CONGRESSI DI PISA
Stiamo lavorando alla realizzazione della 32esima edizione di Tra Sogno Magia e Benessere prevista il 5, 6, 7, 8 e 14 15 gennaio 2017 al Palazzo dei Congressi di Pisa, e come ogni anno ci proponiamo di rinnovare con entusiasmo questo appuntamento che mantiene inalterato il suo appeal dal 1987.

Grazie all’impegno che organizzatori ed operatori del settore dedicano alla manifestazione pisana negli ultimi anni si è registrata un’accelerazione in termini qualitativi della manifestazione.

Una breve cronistoria è d’obbligo: nata come mostra culturale itinerante di artisti contemporanei simbolisti, surrealisti, metafisici, informali, con il titolo Tra sogno magia e mistero, la mostra presentata nelle principali città italiane presto cattura l’attenzione , grazie all’affiancamento di conferenze a tema del parapsicologo e medico Massimo Inardi; un’anticipazione di quello che sarà, di lì a pochi anni, l’evento. Dopo una breve pausa, e venuto a mancare Massimo Inardi, Tra sogno magia e mistero si trasforma e si pone all’attenzione come il primo evento fieristico europeo dedicato alla “magia e mistero”, la presentazione in anteprima del filmato di Rooswell e la presenza di circa una trentina di operatori esoterici provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero ne decretano il successo fino a quando, come fosse un viaggio trasversale nel mondo dell’esoterismo e occultismo, si approda allo sciamanesimo ed alle tematiche spirituali fino all’introduzione delle Arti per la salute, alle discipline orientali per il benessere psicofisico. Questa graduale trasformazione ha portato ad un ampliamento dei settori ed alla modifica anche del logo: da un quinquennio l’evento titola Tra Sogno Magia e Benessere. Nonostante l’apertura al vasto mondo olistico e spirituale, la manifestazione non ha perso l’alone di “mistero” originario, ed ha mantenuto vivo uno spazio dedicato alla Divinazione, molto selezionato nella presenza degli operatori, circa una decina, figure indispensabili per la qualificazione della manifestazione. La divinazione è la pratica di ottenere informazioni, da fonti “soprannaturali”; e si basa sull’uso di mezzi (i più conosciuti in Italia sono le carte, i fondi di caffè, i cristalli, il sale ecc) sull’interpretazione di segni, eventi, simboli o presagi oppure attraverso una rivelazione. Ogni cultura e religione ha sviluppato i propri metodi di divinazione con l’esclusione dell’Ebraismo, il Cristianesimo e l’Islam, mentre l’Induismo ammette diverse forme di divinazione, che sono codificate nei Vedānta. In questo ultimo decennio Tra Sogno Magia e Benessere si è evoluta ed ha sempre più settorializzato i vari settori merceologici e convegnistici, affrontando proprio dalla passata edizione 2016 le questioni legate alla Naturopatia ed alle scienze dell’alimentazione sono quindi state inserite in programma tre nuove aree tematiche: l’alimentazione vegana, l’alimentazione vegetariana, l’alimentazione giapponese e da quest’anno un intero padiglione sarà dedicato all’alimentazione tibetana. Da olos che in greco significa “tutto”, l’approccio olistico alla cura medica è determinato alla non separazione del corpo e della mente nella cura: si curano insieme, poiché il punto fondamentale di questa disciplina è quello di ritenere che la malattia sia legata a un problema dell’anima. Si parte dunque dal disturbo del corpo e si comincia un’indagine al contrario per scoprire la causa del problema; si usano metodi svariati come osservare la postura, l’iride del malato, poi si somministrano cure naturali, si fanno massaggi, si utilizzano la riflessologia, lo shiatzu, la cromoterapia, i fiori di Bach, il reiki e anche un’alimentazione precisa. Dunque la medicina olistica studia senz’altro la malattia contingente del corpo, ma la risolve con metodi decisamente alternativi al pensiero propriamente occidentale. In alcuni Paesi europei questa medicina viene utilizzata in aiuto a quella tradizionale, dato che se ne è riconosciuta la validità; in Italia, nello specifico, solo alcune regioni si affidano alla terapia olistica perché ne riconoscono la validità e apprezzano la mancanza di effetti collaterali. Per l’edizione in preparazione, 2017, saranno molte le novità sia per quanto riguarda le presenze merceologiche sia per quanto riguarda gli eventi collaterali: conferenze, work shop, spettacoli ecc. I settori presenti in fiera sono suddivisi in aree dedicate esclusive:

AREA OLISTICA: (Piano Terra – Primo Piano – Secondo Piano)sono collocati, in ambienti insonorizzati e distaccati dal passaggio della folla le varie salette in cui tutti i giorni, nelle ore di apertura esperti operatori terranno incontri e trattamenti di Tui Na, Shiatzu, Ayurveda, massaggio Thai, Hot Stone, Hawaiano, Californiano, Ipnosi regressiva, Rebirthing, Floriterapia, Meditazione, Tai Chi, Yoga, Magnetoterapia, Pranoterapia, Terapia del suono, Fiori di Bach, Cristalloterapia, Cromoterapia, Discipline orientali e bionaturali
AREA ARTI DIVINATORIE (Piano terra padiglione A): al piano terra in un unico ambiente appartato e circoscritto e nel rispetto della privacy è collocata la “Sala Arti Divinatorie”: Arti Divinatorie, Prodotti esoterici, in cui tutti i giorni, nelle ore di apertura operatori di arti mantiche riceveranno anche senza appuntamento, inoltre saranno predisposti stand con prodotti attinenti al settore.

SALE CONFERENZA: Auditorium, Sala Pacinotti, Sala Fermi, Saletta A e Saletta B, presso le 5 “Sale Conferenza” (da 50-100-250-500 posti a sedere) all’interno del Palazzo dei Congressi tutti i giorni nelle ore di apertura, professionisti ed esperti relatori illustreranno con conferenze e dibattiti le numerose tematiche legate alla salute ed al benessere attraverso seminari, presentazione di libri, videoconferenze.

AREA COMMERCIALE (Piano Terra padiglione B): l’Area Commerciale sarà un coinvolgente scenario attinente alle tematiche presenti, numerosi saranno gli stands di Abbigliamento, Cristalli, Statue, Artigianato Internazionale e Orientale, Cosmesi naturale, Editoria specializzata, Erboristeria, Ethnic style, Mineralogia, Tattoo & Body Piercing, Degustazioni e cerimoniale del Tè, Cucina naturale, Nutrizione salutista vegana e vegetariana, e tante altre arti orientali. Divinità Orientali, Incensi, Candele, Fontane zen, Lampade di sale, Campane tibetane, Musica, Libri.

AREA ETIC FOOD E RELAX (Piano Terra padiglione C): L’alimentazione tradizionale del nostro Paese è ritenuta la più equilibrata. Ma ogni regime nutrizionale ha pregi e difetti : l’importante è usare intelligenza, misura e rispetto. Già lo scorso anno quest’area proponeva quattro tipologie alimentari: il Km0, la cucina giapponese, la cucina vegetariana e la cucina vegana, in questa prossima edizione sarà inserita la cucina tibetana e la cucina con i fiori, novità assoluta.

AREA MOSTRE: in cui saranno allestite mostre fotografiche e di pittura inerenti le tematiche della rassegna.

ESIBIZIONI E SPETTACOLI: all’interno dell’auditorium attrezzato per 500 posti a sedere avranno svolgimento esibizioni e spettacoli di Danze Orientali, Danza del Ventre, Danza Indiana, concerti con strumenti orientali e aborigeni, campane Tibetane e di cristallo, esperienze di terapia del suono, musicoterapia, saranno presenti le più prestigiose Associazioni culturali orientali, incontri con Monaci Tibetani ed i loro stupefacenti Mandala, Sciamani, meditazione, canti propiziatori e tanto, tanto altro ancora…

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *