E’ davvero così difficile trovare alternative allo spreco? Qui alcuni dati su quanto ci costa, in termine d’ambiente, l’utilizzo di materiale usa e getta come i bicchieri di carta che troviamo nella maggior parte, se non in tutti i fast food o “fast caffetterie” del mondo.
- I bicchieri di carta contengono il 5% di plastica poliuretana, questo ne rende lo smaltimento e il riciclo estremamente difficili.
- Mezzo trilione di bicchieri usa e getta sono realizzati ogni anno in tutto il mondo; il che equivale a 70 bicchieri di carta per ogni persona nel mondo.
- La maggior parte di plastica prodotta globalmente viene utilizzata per oggetti monouso.
- 4 miliardi di alberi o meglio il 35% degli alberi che vengono abbattuti ogni anno, sono utilizzati per l’industria della carta.
- Per produrre 1 tonnellata di carta vengono consumate 98 tonnellate di risorse nella produzione.
- Globalmente, consumiamo all’incirca 300 milioni di tonnellate ogni anno; la maggior parte nella produzione di carta grezza.
- Solo una piccola parte di carta riciclata viene utilizzata per produrre bicchieri usa e getta a causa dei timori riguardanti la salute.
- Il 70% della produzione di carta arriva dalla deforestazione, non dal riciclaggio o la coltivazione di campi appositi.
- La quantità di immondizia è aumentata di oltre dieci volte rispetto al ventesimo secolo, da 40kg a 560kg di spreco per persona, all’anno.
Aiutare e aiutarci non è poi così complicato, cerchiamo di scegliere soluzioni più ecologiche a partire dalle piccole azioni quotidiane come bere il caffè.