EMIL – 0,4 lt

 15,00 IVA inclusa

Le bottiglie da portare Emil  possiedono sul fondo l’incisione  del “Il fiore della vita“, un antico simbolo tradizionale di rivitalizzazione. Grazie alle 6 smerigliature , le bottiglie risultano particolarmente maneggevoli e, tra l’altro si evita che possano rotolare.

Svuota
COD: N/A Categoria: Product ID: 1218

Descrizione

Emil la bottiglia da indossare ha una storia molto lunga, eccovi un breve riassunto.

Nasce in Germania nel 1990 l’idea, ad opera di una piccola azienda, di fare qualcosa per evitare lo spreco di contenitori per succhi, acqua e bibite varie. 

1991 Arriva la nuova normativa in materia di smaltimento di rifiuti da imballaggio

Viene deliberata la prima versione della normativa, che rappresenta un fondamento della Legge sull’economia del riciclaggio e sui rifiuti, in base alla quale è necessario riciclare e riutilizzare un numero sempre maggiore di imballaggi usati.

Emil, la prima bottiglia da indossare, viene lanciata sul mercato.

Le vendite cominciano nelle scuole, in cui il dispendio di bevande in pacchetti monouso è aumentato precipitosamente. Qui ha senso cominciare un’educazione ambientale, specialmente perché la bottiglia in vetro di Emil non presenta rischi per la salute quando si consuma la bevanda. La risonanza nella stampa è enorme, Emil è fin da subito un successo di vendite.

Con il tempo una nuova bottiglia ottagonale conferisce ad Emil una stabilità ancora più elevata: inoltre anche il tappo diventa più facile da usare da parte dei bambini.

Ora, a molti anni dall’inizio di questa avventura Emil è più solida che mai, impegnata a fare la propria parte per l’ambiente.

Ecco com’è composta la bottiglia da indossare

anatomia-di-emil

Ognuno desidera gustare la propria bevanda favorita senza limitazioni, che sia calda o fredda, che si tratti di tè,  di acqua fresca o di cioccolata/latte.

Emil è stata realizzata con un sistema brevettato a 3 strati:

  1. la bottiglia in vetro garantisce un gusto e un’igiene ottimali
  2. il BottleProtector© protegge la bottiglia in vetro e serve ad isolare la bevanda
  3. la BottleSuit© consente di trasportare la bottiglia in modo più agevole e a rendere ogni Emil un piccolo capolavoro di colore, perché anche l’occhio vuole la sua parte

Tutti gli strati sono stati sviluppati nel rispetto della natura, con  materiali eco-compatibili. 

Per le bottiglie vale una regola semplice: “Tu sei ciò da cui bevi.” Molti materiali rovinano il gusto delle bevande, non sono igienici, a volte contengono addirittura sostanze tossiche per la salute.

Soltanto le bottiglie in vetro mantengono tutta l’energia, il gusto e la purezza di una bevanda. E proprio per questo motivo il cuore di Emil è sempre una bottiglia in vetro riutilizzabile, “imballata” in modo sicuro all’interno di una BottleSuit©, che ha una funzione protettiva e decorativa.

la-bottiglia-di-vetro

La bottiglia in vetro di Emil è:

igienica e assolutamente neutra dal punto di vista del gusto trasparente e a prova di graffi,  utilizzabile con liquidi fino 60°C e lavabile in lavastoviglie, adatta anche per tè, succo o latte, riciclabile ed ecologica

Il marchio “Emil® la bottiglia” sta a indicare prodotti realizzati nel rispetto dell’ambiente. 

Emil® la bottiglia viene prodotta esclusivamente in Europa. Oltre alla praticità, la produzione ecologica e l’impiego di materiali inoffensivi sono al primo posto e altrettanto prioritario è di evitare la produzione di rifiuti.

il-fiore-della-vita

il Fiore della vita, simbolo antico di rinascita e rigenerazione è distintivo della bottiglia in vetro Emil e lo si trova sul fondo

bicchiere-termico

il bicchiere termico, prodotto in polipropilene (PP) non contiene Bisfenolo A, Acetaldeide e Ftalati. Riciclabile.